Architetture flessibili, software affidabile

Luca Atella

Raccolgo esperienze reali per aiutarti a sviluppare software solido e sostenibile.

  • API RESTful progettate per integrarsi in modo sicuro
  • Workshop dedicati per potenziare i tuoi team
  • Formazione Python per creare le tue basi da developer

Ogni proposta è concreta, testata sul campo e pensata per portare flessibilità e affidabilità nei tuoi progetti.

Scopri i serviziRichiedi CV

Newsletter per sviluppatori Python

L’aggiornamento pensato per chi sviluppa con metodo. Rendi i tuoi sistemi più flessibili, affidabili e pronti al futuro.

  • Best Practices, Architecture Design, Progetti Open Source, Esempi plug & play e molto altro ancora!

Servizi per far crescere i tuoi sistemi

Soluzioni concrete per API, formazione e workshop, pensate per rendere il tuo software flessibile e affidabile.

API RESTful scalabili

Soluzione modulare che semplifica il lavoro dei team e offrono API sicure già dal primo utilizzo.

Grazie ai controlli a runtime ogni integrazione è coerente, manutenibile e pronta a crescere senza riscritture costose.

Formazione

Dalle basi di Python a OOP, design pattern e architecture design, fino a strumenti pratici come UML, Docker, Git e Kubernetes.

Lezioni chiare e applicabili che ti guidano a scrivere codice solido e progettare sistemi manutenibili.

Workshop

Workshop su CI/CD, DevSecOps e governance a runtime, adattati ai processi esistenti per potenziare architetture e flussi di sviluppo.


Strumenti subito utili per rendere i sistemi più affidabili e gestibili.

Il mio percorso come base per una collaborazione di fiducia

Condividere esperienze, competenze e risultati è il primo passo per costruire insieme un rapporto chiaro, trasparente e orientato al valore.

Talk e interventi pubblici

Interventi presentati in eventi tecnici, con materiali e slide a supporto per l’approfondimento.

GDG Basilicata – Flask Talks Arena

Durante la Flash Talks Arena del GDG Basilicata, ospitato al Comincenter dell’Università degli Studi della Basilicata di Potenza, ho presentato un intervento dedicato alle sfide delle architetture modulari e plugin‑based, dove spesso i vincoli strutturali e di runtime emergono solo in fase avanzata di sviluppo, generando errori complessi e costosi. Il talk ha approfondito come l’introduzione di validazioni e contratti a runtime possa rendere i moduli Python più consapevoli del contesto in cui operano, riducendo il debito tecnico e aumentando l’affidabilità complessiva dei sistemi. Attraverso esempi concreti, è stato possibile mostrare come questi approcci possano tradursi in benefici immediati per i team e contribuire alla costruzione di architetture più solide e sostenibili nel tempo.